Sport e solidarietà tornano protagonisti tra le strade di Roma: sabato 1° novembre, Festa di Ognissanti, si corre la 17ª edizione della Corsa dei Santi, la manifestazione sportiva e solidale sostenuta da Missioni Don Bosco!
Nel cuore del Giubileo 2025, la Corsa dei Santi torna a Roma come segno di speranza e impegno con un’edizione speciale. Non è soltanto una manifestazione sportiva, ma un gesto corale di festa e solidarietà, un’occasione per ribadire pubblicamente il desiderio di Pace in un tempo segnato da troppe guerre e divisioni.
Oltre al solito percorso di 10 km che partirà da partirà da piazza San Pietro e si snoderà all’interno del centro storico di Roma, tra piazze, chiese e palazzi gentilizi, ci sarà un altro percorso, la Staffetta della Pace, 19,5 km che collegano le quattro grandi Basiliche romane: San Pietro, San Paolo fuori le mura, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore. Quattro tappe simboliche per una corsa speciale!
Ogni anno la Corsa dei Santi sostiene un progetto di Missioni Don Bosco. Quest’anno i riflettori si accendono sui bambini di Howrah e Calcutta, nel Bengala Occidentale, dove i salesiani realizzano il programma “Educazione per tutti”. Ventuno scuole di strada accolgono oltre 760 bambini che vivono nelle baraccopoli, mentre altri 2.500 ricevono orientamento, supporto psicologico e assistenza sanitaria di base. L’obiettivo è restituire loro dignità, istruzione e futuro.
Il progetto proposto affronta quattro grandi sfide che diventano, simbolicamente, quattro tappe verso la Pace:
- colmare il divario educativo, offrendo pari opportunità a tutti, specialmente ai più deboli,
- investire nella formazione, perché la scuola è il vero motore della crescita personale e sociale,
- promuovere i diritti umani, fondamento di una convivenza senza violenza,
- rimettere al centro i piccoli, per riscoprire, attraverso i loro occhi, la speranza che abita il mondo.
Un grande appuntamento sportivo che vedrà la partecipazione di centinaia di atleti professionisti e di migliaia di corridori amatoriali, con la presenza speciale di quattro straordinari testimonial: Andy Diaz (bronzo olimpico nel salto triplo), Stefano Oppo (8 medaglie europee nel canottaggio), Sofia Goggia (campionessa olimpica nella discesa libera, vincitrice di quattro Coppe del Mondo e di due medaglie mondiali) e Gregorio Paltrinieri (campione europeo in carica nella 5 km stile libero)
Per sostenere il progetto solidale “Educazione per tutti”, in particolare 6 scuole di strada che accolgono 240 bambini tra i 5 e i 10 anni e ne supportano altri 1.000, è possibile donare via SMS o chiamata solidale al numero 45589 dal 26 ottobre al 5 novembre oppure donando sul nostro sito, cliccando qui sotto!
