Educazione per tutti attraverso le scuole di strada

Educazione per tutti attraverso le scuole di strada

Asia e Oceania
Icona Educazione e Formazione senza testo
Educazione e Formazione

Quando la povertà nega il diritto di imparare

Howrah e Calcutta sono due megalopoli dell’India, Howrah ospita il più grande nodo ferroviario del Paese, mentre Calcutta è il polo commerciale per tutta l’area orientale. In questa zona la povertà è molto diffusa e, a causa della mancanza di opportunità di sostentamento nelle aree rurali, si assiste ad un significativo fenomeno migratorio verso queste due città, dove numerose famiglie si spostano in cerca di lavoro. Sono nati numerosi quartieri popolati da migliaia di persone senza diritti, condannati alla miseria. Qui le persone vivono in baraccopoli e lungo i binari in condizioni antigieniche e pericolose. I bambini sono esposti a criminalità, violenza, dipendenze e lavoro forzato. Più di un terzo di loro non va a scuola. Ogni giorno la maggior parte di questi bambini si scontra con problematiche che mai un minore dovrebbe trovarsi ad affrontare: impossibilità di accesso all’istruzione a causa della povertà o di situazioni familiari disfunzionali, genitori che vivono una condizione di dipendenza, assenza di un’adeguata assistenza sanitaria, discriminazione di genere ed esclusione sociale ed emarginazione.

La strada diventa una scuola preziosa

I salesiani di Don Bosco stanno cercando di dare una risposta a questa situazione, offrendo opportunità educative ai bambini svantaggiati che vivono nelle strade e nelle baraccopoli di Howrah e Calcutta. Per loro hanno avviato un programma chiamato Educazione per tutti che prevede la gestione di una ventina di scuole di strada, grazie alle quali trovano conforto e istruzione più di 760 bambini, mentre altri 2.500 circa beneficiano di attività di sensibilizzazione, supporto psicologico e sanitario. Il programma rappresenta un faro di speranza per i bambini emarginati di questi distretti, in questo momento i missionari hanno bisogno di aiuto per continuare a portare avanti questo progetto educativo in particolare in 6 scuole di strada che accolgono 240 bambini e ne supportano altri 1.000 circa, tra i 5 e i 10 anni, attraverso il programma di coinvolgimento delle comunità locali. Vogliamo garantire ai bambini e alle bambine:

  • istruzione e preparazione idonea per il reinserimento nelle scuole pubbliche,
  • uniformi e materiale didattico,
  • orari flessibili in grado di adattarsi alle specifiche problematiche,
  • campagne di sensibilizzazione su uguaglianza di genere, igiene, HIV/AIDS,
  • attività sportive, artistiche e programmi culturali per arricchire il percorso scolastico.

Grazie di cuore per il vostro aiuto dai bimbi e le bimbe delle baraccopoli!

Il progetto fa parte della campagna benefica promossa in occasione della Corsa dei Santi 2025, la gara podistica che si tiene ogni 1 novembre, Festa di Ognissanti, in Piazza San Pietro a Roma. Una gara di solidarietà che Missioni Don Bosco sostiene per unire la passione sportiva e il sostegno ai missionari sempre al fianco di chi vive in condizioni di povertà.

PAESE

India – Calcutta e Howrah

AREA TEMATICA

Icona Educazione e Formazione senza testo
Educazione e Formazione

BENEFICIARI

1200 Bambini e bambine

CODICE PROGETTO

26619
Codice Progetto 26619

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico