Settembre, nei nostri paesi e nelle nostre città, porta con sé il fermento della ripartenza: strade piene di bambini e ragazzi che, con cartelle colorate e sogni nel cuore, tornano a scuola pronti a costruire il proprio futuro. Ma non per tutti questo tempo di entusiasmo è scontato. Milioni di bambini nel mondo non conoscono nemmeno la scuola, o non possono frequentarla perché troppo poveri, troppo lontani, o già costretti a sopravvivere.
È per questo che, nelle missioni salesiane, la scuola diventa ogni giorno una conquista di speranza. È lì che i bambini possono crescere, imparare, scoprire la loro unicità e prepararsi a un domani di dignità e autonomia.
Grazie al vostro cuore missionario questo sogno si realizza al Don Bosco Deodurga in India, alla Don Bosco Boys Home di Sunyani in Ghana e al CALM di Namugongo in Uganda, i tre Centri salesiani che fanno parte del nostro Programma di sostegno continuativo “Tu sei pane quotidiano” . Qui i bambini, le bambine e i ragazzi che abbracci con la tua solidarietà possono andare a scuola, vivere la gioia e la serenità della loro infanzia.
La festa a Namugongo: un inizio indimenticabile
Nel Centro CALM (Children And Life Mission) in Uganda, l’apertura del nuovo anno è stata una vera esplosione di allegria. Fin dal mattino l’aria era carica di entusiasmo: bambini e ragazzi, in uniforme, sono arrivati a scuola tra canti, saluti e abbracci. La gioia di rivedere compagni e insegnanti ha acceso sorrisi che parlavano più di mille parole.
L’inaugurazione è stata una vera festa: danze tradizionali, cori, laboratori creativi e persino un clown che ha incantato tutti con giochi e magie. In quel clima di allegria, l’educazione ha mostrato tutta la sua bellezza: non solo libri e quaderni, ma comunità, amicizia, speranza. Proprio come sognava Don Bosco, che desiderava scuole capaci di accogliere e di far fiorire ogni giovane.
Con la tua generosità, attraverso il Programma Pane Quotidiano, puoi accompagnare ogni giorno questi giovani verso un futuro migliore. Grazie al tuo sostegno possono studiare, crescere, sentirsi amati e scoprire che anche i loro sogni hanno diritto di esistere. Goditi lo spettacolo della tua solidarietà: guarda il video che abbiamo preparato per te!