Uno scuolabus che ti avvicina al futuro

Uno scuolabus che ti avvicina al futuro

Asia e Oceania
Icona Educazione e Formazione senza testo
Educazione e Formazione

Andare a scuola è una sfida quotidiana

Siamo nell’Andhra Pradesh, a Punganur, un villaggio rurale in cui la vita quotidiana è fatta di enormi difficoltà: le famiglie vivono in povertà, la maggior parte delle comunità appartiene a caste svantaggiate e le persone lavorano nei campi, nei mercati, vendendo povere cose, aiutando a fare il bucato, raccogliendo frutta. In questo contesto difficile l’accesso all’istruzione resta un sogno per molti bambini. Ma c’è un luogo che, dal 1992, rappresenta una speranza concreta: la Don Bosco School. Qui, cinque salesiani si dedicano ogni giorno a offrire un’educazione accessibile, secondo il Sistema Preventivo. Missionari e insegnanti accolgono bambini e bambine provenienti da villaggi nel raggio di 10 chilometri, molti dei quali appartengono alla prima generazione della famiglia di provenienza ad avere l’opportunità di studiare. Oggi sono 244 gli studenti iscritti, e oltre 100 di loro – insieme a circa 15 insegnanti – beneficerebbero direttamente di un cambiamento che potrebbe cambiare il loro futuro: l’acquisto di uno scuolabus! Perché per quanto sia straordinario ciò che accade in aula, il primo ostacolo da superare si trova ben prima del suono della campanella del mattino: le distanze sono lunghe, le strade accidentate e i mezzi inesistenti. Ogni giorno bambini di appena sei, sette anni, devono camminare chilometri sotto il sole cocente, sotto la pioggia, percorrendo strade fatte di fango o di polvere a seconda della stagione. Molti bimbi arrivano stanchi, altri rinunciano del tutto alle lezioni, e così l’istruzione diventa un privilegio anziché un diritto.

Un mezzo di trasporto prezioso

L’acquisto di un pulmino non è solo una questione di comodità: è una risposta concreta. Significa offrire a questi bambini la possibilità di arrivare puntuali, riposati, pronti a imparare; significa ridurre il rischio di abbandono scolastico. Significa, anche, dare alla scuola la possibilità di organizzare uscite didattiche, attività extrascolastiche, momenti di formazione che oggi restano irrealizzabili per mancanza di trasporto. Il veicolo che si desidera acquistare – un robusto Ashok Leyland adatto alle condizioni del territorio – rappresenta un investimento mirato e fondamentale per il futuro della scuola e dei suoi studenti. I benefici saranno immediati e duraturi: più presenza, più partecipazione, più opportunità. E, nel tempo, un impatto profondo sullo sviluppo personale, sociale ed economico di un’intera comunità. La Don Bosco School non è solo un edificio scolastico. È un punto di riferimento, un rifugio, una porta aperta verso la dignità. Ogni mattina, nel cortile della scuola, si intrecciano sogni semplici e carichi di speranza: diventare maestri, infermiere, elettricisti, insegnanti. E tutto questo parte da un viaggio: un viaggio che oggi è incerto, faticoso, insicuro. Sostenere questo progetto significa accompagnare questi bambini lungo la strada dell’educazione, credere che anche nei villaggi più remoti del mondo, l’istruzione può vincere sulla povertà. Aiutaci ad acquistare un autobus (il suo costo è 35.000€) per i bambini della Don Bosco School a Punganur, grazie!

PAESE

INDIA – PUNGANUR

AREA TEMATICA

Icona Educazione e Formazione senza testo
Educazione e Formazione

BENEFICIARI

100 bambini fragili

CODICE PROGETTO

26898
Codice Progetto 26898

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.