Bimbi pozzo

Un pozzo per l’intera comunità

Bimbi pozzo

Un pozzo per l’intera comunità

Icona Africa senza testo
Africa e Medio Oriente
Icona acqua e ambiente senza testo
Acqua e Ambiente

L’acqua che manca e la speranza che resiste

Ad Ambatondrazaka, la capitale della regione di Alaotra-Mangoro, nel centro-est del Madagascar, la maggior parte della popolazione vive di agricoltura: riso, manioca e canna da zucchero sono le principali colture. La regione soffre di una grave povertà diffusa, con un accesso limitato ai servizi di base come l’istruzione e la sanità.
Qui, i salesiani svolgono da diversi anni un ruolo cruciale, operando principalmente nei settori dell’educazione. La loro presenza e le loro iniziative sono volte a migliorare la qualità della vita dei giovani e a preparare loro un futuro migliore.Nella missione la parrocchia è il centro della vita comunitaria, offre sostegno spirituale e morale alla comunità, oltre a un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà. Nell’oratorio invece si organizzano momenti di sport per divertirsi e sviluppare le proprie capacità fisiche, laboratori di arte, musica, teatro, artigianato, eventi culturali e campo estivi, e si tengono programmi di tutoraggio per aiutare gli studenti a migliorare il loro rendimento scolastico e ad acquisire nuove competenze. La terza opera è la scuola di recupero che ha l’obiettivo di aiutare i bambini con difficoltà di apprendimento a superare le loro difficoltà scolastiche e a reintegrarsi nel sistema educativo tradizionale, oltre a garantire pasti regolari equilibrati e nutrienti agli studenti.

Insieme per garantire sicurezza e dignità

Uno dei principali problemi della missione e dell’intera comunità è la mancanza di accesso a quantità sufficienti di acqua potabile. Questa carenza ha conseguenze importanti per la salute e l’igiene, in particolare per i più giovani. I periodi di siccità, causati dai cambiamenti climatici, stanno aggravando questa situazione, rendono irregolari e spesso insicure le forniture d’acqua e incidendo anche sulle attività agricole. Una situazione che comporta rischi significativi per la salute, con un aumento di malattie causate da acqua contaminata, soprattutto per gli alunni della scuola che devono confrontarsi con problemi di salute e difficoltà di concentrazione. I missionari di Don Bosco hanno identificato come bisogno prioritario e urgente quello di migliorare l’accesso all’acqua potabile per l’intera comunità.
Vogliono installare un pozzo e un sistema di distribuzione dell’acqua, unica soluzione sostenibile, affidabile ed efficace per contribuire in modo significativo a migliorare le condizioni di vita dell’intera comunità, mantenendo un ambiente sano per l’educazione dei giovani e una struttura capace di sostenere le iniziative agricole locali. 
I salesiani ci chiedono un aiuto per realizzare questo progetto idrico: “un pozzo rappresenta un investimento vitale per il futuro e una riduzione significativa delle malattie”, ci ha scritto padre Erminio De Santis, che ha aggiunto: “dopo averlo realizzato vogliamo avviare una fase di sensibilizzazione sulle pratiche igieniche e la gestione sostenibile dell’acqua, nonché sulla formazione alle tecniche di irrigazione.” Aiutaci a sostenere la realizzazione del pozzo per l’intera comunità di Ambatondrazaka, grazie per quello che potrai fare!

PAESE

Icona Africa senza testo
Madagascar – Ambatondrazaka

AREA TEMATICA

Icona acqua e ambiente senza testo
Acqua e Ambiente

BENEFICIARI

COMUNITÀ DI AMBATONDRAZAKA

CODICE PROGETTO

26874
Codice Progetto 26874

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.