
Proteggiamo il futuro dei bambini del Congo
progetti / Proteggiamo il futuro dei bambini del Congo

Proteggiamo il futuro dei bambini del Congo
progetti / Proteggiamo il futuro dei bambini del Congo
A Mbuji Mayi, là dove l’infanzia non ha diritti
Nella Repubblica Democratica del Congo, la drammatica e disperata condizione delle famiglie, l’abbandono, la discriminazione, condannano l’infanzia di migliaia di bambini a una quotidiana lotta per la sopravvivenza in strada. Questi bambini non hanno accesso a cibo o alloggio. Vivono in una costante incertezza, diventano facile bersaglio di gruppi armati o vittime di ogni tipo di sfruttamento, dal lavoro forzato in miniera al tragico traffico sessuale e di organi.
Mbuji Mayi è il capoluogo del Kasai Orientale e uno dei principali centri dell’industria diamantifera. Qui, i bambini orfani, abbandonati, malnutriti, malati, sfruttati nelle miniere di diamanti o vittime di violenza e abusi di ogni genere, sono i destinatari dell’opera portata avanti dai missionari salesiani.
Mwetu Don Bosco, un angolo di salvezza
Fondato dai Salesiani nel 1995 e situato in una delle zone più povere della città, il Centro Mwetu Don Bosco di Mbuji Mayi rappresenta l’unica possibilità di salvezza e di riscatto per migliaia di bambini. I missionari salesiani sono accanto ai bambini e ai giovani più vulnerabili, diventano per loro casa, famiglia, scuola e l’unica opportunità di riscatto e rinascita. Bambini cresciuti tra le atrocità di una guerra che ha massacrato la loro gente, ha distrutto i loro villaggi, che nella casa di Don Bosco hanno ritrovato la fiducia nel prossimo e in padre Mario Perez, così come in ogni missionario salesiano, hanno riconosciuto un papà disposto a tutto pur di far sentire la loro voce, pur di accogliere il loro grido di sofferenza per trasformarlo, con pazienza, dedizione e incrollabile fede in Dio, in un grido di allegria e speranza di vita.
I bambini del Centro Mwetu Don Bosco possono contare ogni giorno su una casa, una famiglia e tanti “papà” pronti a fare tutto il possibile per nutrirli, curarli, farli studiare e aiutarli a costruire le basi di un futuro di serenità, autonomia e dignità. Aiutaci a proteggere gli oltre 1.800 minori ai quali tu non solo puoi dare una speranza di vita, ma anche una vita con speranza e futuro!
PAESE
AREA TEMATICA
BENEFICIARI
CODICE PROGETTO
-
Regali per 1 settimana cibo sano e nutriente a un bambino in pericolo
25€
DONA
-
Garantisci cure e assistenza medica a tanti bimbi malati e con disabilità
45€
DONA
-
Regali libri e matite a 2 bambini, permettendo loro di andare a scuola per un anno
120€
DONA