Ragazzi che studiano nella missione di Yapacanì

Nuova vita per il cineteatro

Ragazzi che studiano nella missione di Yapacanì

Nuova vita per il cineteatro

Icona centro e sud america senza testo
Centro e Sud America
Icona oratori e chiese senza testo
Oratori e Chiese

Il cineteatro di Don Bosco

Yapacaní è una cittadina che sorge nel cuore della Bolivia ed è ormai storicamente meta di migrazione interna. Qui, convergono molte persone da tutto il Paese: dalla zona di Cochabamba, Potosí, Sucre… Tutte loro hanno accesso limitato ad acqua potabile, elettricità e rete fognaria, perché le istituzioni non sono in grado di coprire il fabbisogno di infrastrutture nella misura in cui la popolazione cresce.
In questo contesto, cultura e sport non sono priorità del governo. Ci sono tanti giovani, ma mancano gli spazi necessari per offrire attività di sano intrattenimento culturale e sportivo.
Il Cineteatro Don Bosco di Yapacaní ha aperto ufficialmente i battenti il 12 aprile 1991: era stato rilevato dai salesiani un mese prima, quando ancora si chiamava Cine Avenida, Cinema del Corso, e proiettava film nel fine settimana. Poco dopo, i salesiani lo hanno convertito a sala polivalente, ospitando incontri per famiglie e attività di preghiera, corsi di catechismo, iniziative di sensibilizzazione sociale come seminari sulle dipendenze da droghe e alcol, eventi di raccolta fondi e laboratori teatrali per giovani e bambini, pur continuando a mantenere la sua funzione di cinema, con proiezioni e rassegne rivolte soprattutto ai più giovani.

Il progetto

Utilizzato come estensione della parrocchia, delle scuole e dell’oratorio salesiani, il Cineteatro Don Bosco è un punto di riferimento importantissimo per tutti i bambini, i giovani e gli adulti che frequentano la missione salesiana, ma non solo… La sua capienza è di 300 persone, ma il numero di fruitori, a momenti alterni, supera i 20.000, perché la sala viene utilizzata anche per le assemblee comunali e per altri eventi che coinvolgono tutta la cittadinanza, come ad esempio la recente campagna vaccinale contro il covid-19.
La richiesta che ci è arrivata dalla missione di Yapacaní è molto concreta: i Figli di Don Bosco hanno chiesto un aiuto economico sia per un intervento di ristrutturazione generale di cui c’è estremo bisogno, che per l’acquisto integrale di nuove attrezzature audio-video.
Le foto che abbiamo ricevuto unitamente alla documentazione del progetto mostrano una realtà terribile: muri mangiati dall’umidità, travi del tetto marce, lo scheletro della controsoffittatura ormai quasi privo di pannelli, tende a brandelli, proiettore e microfoni arrugginiti… C’è bisogno di tutta la tua solidarietà.
Grazie per quanto potrai fare!

PAESE

Icona centro e sud america senza testo
Bolivia – Yapacaní

AREA TEMATICA

Icona oratori e chiese senza testo
Oratori e Chiese

BENEFICIARI

LA POPOLAZIONE DI YAPACANÍ

CODICE PROGETTO

26433
Codice Progetto 26433

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Nome(Obbligatorio)
Hidden
Consenso mail
Hidden
Consenso generico
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.