L’oratorio è prevenzione

L’oratorio è prevenzione

Icona centro e sud america senza testo
Centro e Sud America
Sociale

I salesiani in Cile

I salesiani sono presenti in Cile dal 1887 quando, il 6 marzo, arrivarono i sacerdoti Paolo Pietro Rabagliati, Spirito Scavini e Raimondo Daniele, insieme al coadiutore Pietro Moglia. Un altro gruppo, guidato da padre Giuseppe Fagnano, arrivò via mare a Punta Arenas il 21 luglio 1887. Da allora, i Figli di Don Bosco portano avanti la loro missione di educazione e evangelizzazione, con un forte impegno verso i giovani, specialmente quelli più fragili. Attualmente sono presenti con 22 scuole in 15 città, da Iquique a Punta Arenas; 19 parrocchie e santuari, più diversi altri enti, fondazioni e opere, tra le quali 2 musei che promuovono la cultura e la storia della Congregazione. L’iniziativa Patio Don Bosco è nata nel 1998 a La Florida, un comune dell’area metropolitana di Santiago del Cile. Abitato prevalentemente da famiglie della piccola borghesia, nasconde preoccupanti sacche di povertà e fenomeni come l’abbandono scolastico, l’uso di droghe e la delinquenza giovanile. I bambini che subiscono situazioni di abbandono familiare, esposizione ad ambienti a rischio e mancanza di opportunità educative e ricreative, trovano al Patio Punitaqui uno spazio sicuro e accogliente in cui partecipare ad attività educative, sportive, culturali e ricreative.

Il progetto

I Figli di Don Bosco del Patio ci hanno chiesto aiuto per sostenere diverse attività: un programma di assistenza psicologica e sociale personalizzata per i bambini e i ragazzi più a rischio, dei laboratori di educazione incentrati sulla prevenzione dell’uso di droghe e sul rafforzamento dei valori, che coinvolgono anche i genitori o gli adulti di riferimento dei minori. Per molti giovani, queste attività rappresentano un importante motore educativo e un trampolino per il loro futuro, lontano dalla strada e dal pericolo. I beneficiari del programma saranno 120 minori dai 3 ai 17 anni provenienti da zone critiche del comune di La Florida a Santiago del Cile e caratterizzati da contesti di provenienza di vulnerabilità socio-economica, e ritenuti a rischio, a seconda dell’età, di abbandono, delinquenza e tossicodipendenza. I beneficiari indiretti saranno le famiglie da cui provengono i bambini e gli adolescenti, per un totale di circa 480 adulti. I salesiani del Patio Punitaqui ci hanno chiesto un aiuto di 15.000. 

Grazie per il tuo aiuto!

PAESE

Icona centro e sud america senza testo
Cile – La Florida

AREA TEMATICA

Sociale

BENEFICIARI

120 Minori

CODICE PROGETTO

26889
Codice Progetto 26889

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico