
Al CALM ogni goccia è speranza
progetti / Al CALM ogni goccia è speranza

Al CALM ogni goccia è speranza
progetti / Al CALM ogni goccia è speranza
Il contesto
A Namugongo, in Uganda, si trova un’opera salesiana che conosciamo bene, una Casa a cui teniamo molto, è il Don Bosco Children And Life Mission, il CALM, la missione che fa parte del nostro Programma di sostegno continuativo “Tu sei pane quotidiano”. Una opera la cui missione è salvare, riabilitare e reintegrare nella società i bambini di strada, garantire loro un futuro luminoso. Oltre all’istruzione, al Centro i bambini si dedicano ad attività che sviluppano le loro competenze di vita. Il CALM ha sviluppato un approccio olistico per aiutare i bambini e sostenerli in modo sistematico e sostenibile fornendo loro una casa accogliente, cibo, giochi, musica e aiutandoli ad avere accesso all’istruzione per ottenere un futuro migliore. Garantire tutto questo significa un grosso lavoro e sforzo per i missionari di Don Bosco di Namugongo, soprattutto per quanto riguarda la fornitura di acqua potabile: nel centro manca un sistema adeguato di raccolta di acqua. Il diritto all’acqua è un diritto vitale perché l’acqua svolge un ruolo essenziale nella vita quotidiana ed è fondamentale per prevenire malattie. L’acqua viene utilizzata per il consumo diretto, per cucinare e per irrigare i campi. L’acqua aiuta a proteggere la salute dei bambini e a garantire il loro sviluppo. È grazie al cibo e all’acqua che un bambino può crescere sano!
Trasformiamo la pioggia in futuro
Per questo motivo i salesiani ci chiedono un aiuto per la realizzazione di un sistema di raccolta dell’acqua piovana che può essere utilizzata per irrigare giardini, lavare i servizi igienici e può essere depurata per il consumo quotidiano. Una soluzione preziosa che consente di affrontare il problema dei lunghi periodi di siccità a causa dei cambiamenti climatici e anche delle infiltrazioni e danni ai tetti causati dalle forti piogge durante la stagione delle piogge. La scarsità d’acqua contribuisce direttamente alle cattive condizioni igieniche dei bambini, causando infezioni e aumentando le spese mediche, che si traducono direttamente in difficoltà finanziarie per la comunità.
Il progetto vuole garantire acqua a tutti i beneficiari del Don Bosco CALM, ovvero 558 bambini e ragazzi vulnerabili, oltre al personale che soggiorna all’interno della casa. L’attuale processo di pompaggio delle acque sotterranee contribuisce all’aumento delle bollette elettriche e l’approvvigionamento dalla rete idrica nazionale è molto costoso. Le attività principali del progetto consistono nell’identificazione della superficie di raccolta e l’installazione di canali e tubi per trasportare l’acqua al sistema di stoccaggio, il filtraggio e la conservazione dell’acqua. Attraverso l’implementazione di questo sistema, la comunità guadagnerebbe in autosufficienza e ridurrebbe la propria dipendenza da fonti di approvvigionamento idrico esterne. La realizzazione dell’intera opera ha un costo di 10 mila euro, compresi di materiale. Grazie per il vostro aiuto da parte del CALM!
PAESE
AREA TEMATICA
BENEFICIARI
CODICE PROGETTO
-
Contribuisci ad acquistare tubi, grondaie e la scatola di raccolta
35€
DONA
-
Ci aiuti a sostenere le spese della manodopera per l’installazione
75€
DONA
-
Diventi fonte di vita: assicuri acqua a tutta la comunità del CALM
300€
DONA