Sport e benessere giovanile a Point-Noire

Icona Africa senza testo
Africa e Medio Oriente
Icona oratori e chiese senza testo
Oratori e Chiese

Povertà e disuguaglianza sociale

La Repubblica del Congo negli ultimi anni sta affrontando una situazione socio-economica critica, con un alto tasso di disoccupazione giovanile che colpisce il 30% dei giovani. A Pointe-Noire, seconda città più popolosa del Paese, nonostante i giovani rappresentano quasi il 52% della popolazione affrontano gravi disuguaglianze nell’accesso ai servizi di base e alle risorse, come l’istruzione, la salute e il lavoro, ma anche l’accesso allo spazio pubblico. Disuguaglianze che limitano l’espressione della loro autonomia. Le dinamiche dell’esclusione sociale e i fattori di fragilità sono ulteriormente esacerbati dalla povertà diffusa, specialmente nelle categorie più fragili.
I salesiani, presenti nel Paese dal 1959, gestiscono diverse missioni, centri di formazione professionale, parrocchie e oratori, uno di questo è il Centro giovanile Don Bosco di Pointe-Noire, luogo destinato ai ragazzi e alle ragazze, uno spazio che privilegia la relazione di gruppo, facilita i contatti personali e il confronto.

Sport è sinonimo di salute e crescita

Al Centro Don Bosco, come in tante altre missioni, le attività sportive ricoprono un ruolo rilevante all’interno del programma formativo. Come sostengono i salesiani del Congo: “il nostro metodo educativo fra le sue tante applicazioni pone lo sport al livello dell’istruzione, il gioco e lo sport sono mezzi efficaci per favorire la salute fisica e spirituale e per favorire una crescita equilibrata.”  Praticare sport, oltre a prevenire problemi di salute, significa mettersi in gioco, valutarsi con l’altro, avere spirito di gruppo e capacità relazionali.
Per questo i salesiani, che intendono offrire un’educazione di base di qualità che fornisca a tutti i giovani congolesi, urbani e rurali, oltre che conoscenze e competenze, anche attitudini e abilità sani utili all’autonomia e all’integrazione sociale, ci chiedono un sostegno per attrezzare al meglio il Centro giovanile. A Pointe-Noire mancano le infrastrutture di base, le attrezzature e il personale adeguato a praticare sport in maniera sicura. I salesiani vogliono acquistare materiale sportivo (uniformi, scarpe, palloni, conetti, fischietti, cronometri), mobilitare otto animatori(sportivi, specialisti e giovani uomini e donne che sono disponibili a dedicare il loro tempo libero alle attività del centro) per accompagnare, animare e gestire gli allenamenti. L’obiettivo di questo progetto è fare dello sport un fattore e una leva di salute, sviluppo personale e benessere dei giovani, in particolare 500 ragazzi e ragazze di età compresa tra 12 e 30 anni. Aiutaci a sostenere i salesiani del Centro Don Bosco, anche un piccolo contributo è prezioso, grazie!

Codice Progetto 26626

DONA PER IL FONDO ORATORI E CHIESE

Quando abbiamo raggiunto la cifra totale del progetto in corso, ci attiviamo per riempire il salvadanaio che ci permette di affrontare ogni urgenza. Grazie per il tuo aiuto!

Il fondo di Missioni Don Bosco per l’opera di diffusione della parola di Dio e di realizzazione di chiese, cappelle, centri di preghiera e di ascolto, insieme alla promozione della catechesi e all’attivazione di oratori e centri giovanili fanno parte del grande progetto di don Bosco. E proprio negli oratori spesso si inizia a costruire il futuro di tanti giovani, a loro dedicano tempo i nostri missionari per coinvolgerli in attività ludiche, educative e di integrazione sociale. Tutto parte dal sentimento della gioia, e spesso l’educazione passa dallo sport e dal gioco. Grazie per il tuo sostegno!

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico