Repubblica Democratica del Congo – Lubumbashi
Grazie ai proventi del 5×1000, oggi 250 ragazzi di strada di Lubumbashi, nella poverissima Repubblica Democratica del Congo, possono contare su una solida e fitta rete sociale di sicurezza che li sta proteggendo dai mille pericoli della vita di strada. Il contributo raccolto l’anno scorso ha fatto un miracolo per 120 ragazze e 130 ragazzi in grave pericolo, permettendoci di attivare un importantissimo programma di prevenzione, accoglienza e formazione presso tutte le case e le scuole salesiane delle Oeuvres Maman Marguerite (OMM), le Opere Mamma Margherita, da sempre al servizio dei bambini e dei ragazzi provenienti da situazioni famigliari di grande disagio e con un destino profondamente segnato dalla povertà, dalla disperazione, dall’abbandono e dalla mancanza di prospettive future.
Ed è in questi Centri che, oggi, stiamo accogliendo questi minori esclusi, discriminati e fragili, assicurando a ognuno di loro istruzione, formazione tecnica e professionale, materiale didattico e un domani lontano da quella strada che, senza il provvidenziale intervento, sarebbe diventata per sempre la loro casa. Con il 5×1000 abbiamo messo la firma sul loro futuro, su un domani di riscatto e di sviluppo per le loro famiglie, per intere comunità, per il loro popolo. Grazie!
Sierra Leone – Lungi
Lo scorso anno, con il 5×1000 a Missioni Don Bosco, abbiamo riportato la luce nella fragile vita di 1.500 studenti delle scuole di Don Bosco di Lungi, in Sierra Leone. Bambini e ragazzi ora possono finalmente contare su una fonte di energia elettrica sicura, pulita e rinnovabile che, non solo ha migliorato sensibilmente la vita delle loro famiglie e di intere comunità rurali, ma attraverso i pannelli solari eroga elettricità agli istituti scolastici salesiani di quest’area del Paese, assicurando a tantissimi giovani accoglienza, istruzione e la possibilità di gettare le basi di un domani di riscatto e di rinascita. Con il vostro aiuto abbiamo affrontato e vinto le tante e difficili sfide legate all’accesso limitato all’elettricità in questa terra, che costringevano le famiglie bisognose dei nostri ragazzi e tante persone in difficoltà a fare affidamento solo su generatori diesel, i cui costi erano insostenibili, e che limitavano fortemente l’ efficacia delle attività educative, pastorali e formative offerte dai nostri missionari a tutti i bambini e i ragazzi vulnerabili. Miracolo compiuto! Grazie!
Il 5×1000 è una quota percentuale dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che lo Stato Italiano ripartisce tra gli enti di ricerca scientifica, le organizzazioni non profit e gli enti del Terzo Settore che svolgono attività di utilità sociale, che se non destinata rimane nelle casse dello Stato. Per destinare la quota del tuo 5×1000 ti basta firmare nell’apposito spazio, sulla dichiarazione dei redditi, e inserire il codice fiscale dell’associazione scelta. Il codice di Missioni Don Bosco è 97792970010.
