
Costruire il diritto alla dignità
progetti / Costruire il diritto alla dignità

Costruire il diritto alla dignità
progetti / Costruire il diritto alla dignità
Un’isola felice con contrasti nascosti
Il Botswana è spesso considerato uno dei Paesi più stabili dell’Africa subsahariana: grazie ad un governo democratico e alle importanti risorse minerarie, gode di una reputazione positiva.
Tuttavia, al di là di questo quadro incoraggiante, si celano gravi disuguaglianze sociali e sacche di povertà che coinvolgono soprattutto i giovani. In molte aree l’accesso a servizi essenziali come l’educazione, la salute e le infrastrutture igienico-sanitarie rimane estremamente limitato. Francistown, la seconda città più grande del Paese, è uno di questi luoghi: qui le periferie continuano ad essere povere, desolate, estremamente difficili per chi ci vive e ci cresce.
La presenza salesiana nel Paese risale alla fine del 2023, quando i primi missionari arrivarono dietro invito del vescovo di Francistown, Mons. Anthony Pascal Rebello. I Figli di Don Bosco hanno avviato un centro giovanile con l’obiettivo di offrire spazi sicuri per attività educative, spirituali e ricreative e, in poco tempo, il Don Bosco Youth Center è diventato un punto di riferimento per centinaia di giovani, la maggior parte dei quali provenienti da famiglie vulnerabili. Tuttavia, il centro opera ancora in condizioni precarie: mancano servizi igienici adeguati, una carenza che limita fortemente la partecipazione – soprattutto delle ragazze – e mette a rischio la salute dei frequentatori.
Il progetto
I salesiani hanno progettato la costruzione di un blocco di servizi igienici presso il centro giovanile, e ci hanno chiesto un sostegno per portarla a termine. Il progetto prevede la realizzazione di bagni separati per genere, postazioni per il lavaggio delle mani e un sistema sicuro di smaltimento delle acque. Questa struttura sarà fondamentale non solo per migliorare le condizioni igienico-sanitarie, ma anche per garantire un ambiente più inclusivo e sicuro: l’accesso a servizi igienici dignitosi è un diritto umano fondamentale e una condizione essenziale per il benessere, la partecipazione attiva e la crescita personale, soprattutto delle bambine e delle ragazze. Il costo totale del progetto è di 39.811 €, un investimento che può trasformare la vita di oltre 400 giovani tra i 10 e i 25 anni, offrendo loro un ambiente sano e rispettoso. La struttura sarà costruita in un anno e diventerà parte integrante del centro giovanile Don Bosco, stimolando la partecipazione delle ragazze. Grazie, dai missionari della nuova presenza salesiana in Botswana!
PAESE
AREA TEMATICA
BENEFICIARI
CODICE PROGETTO
-
Contribuisci all’acquisto dei materiali per una postazione di lavaggio 40€
DONA
-
Sostieni la costruzione di una toilette al Don Bosco Youth Center100€
DONA
-
Aiuti a finanziare il collegamento idrico e il sistema di scaricobr>200€
DONA
