Centro Formazione Bolla

Il sogno di un grande missionario

Il sogno di un grande missionario

Icona centro e sud america senza testo
Centro e Sud America
Icona Minoranze etniche senza testo
Minoranze Etniche

Luis Bolla, stella luminosa

Padre Luigi Bolla, conosciuto come “Yankuam Jintia” o “stella luminosa”, ha dedicato la sua vita agli indigeni Achuar nelle foreste dell’Ecuador e del Perù. Nato in provincia di Verona nel 1932, fin da giovane sentì una profonda vocazione religiosa.  Nel 1971, giovane sacerdote, intraprese la sua missione tra gli Achuar, una minoranza etnica isolata e poco conosciuta; il suo cuore aperto e la sua determinazione gli permisero di imparare la lingua e le tradizioni locali, diventando parte integrante della comunità. Padre Bolla era molto più di un semplice missionario: avviò scuole, promosse progetti di sviluppo sostenibile e lottò per la protezione delle terre indigene. Viveva una vita semplice, spesso in condizioni molto difficili, ma la sua presenza divenne un simbolo di speranza e di riconciliazione, contribuendo a creare un ponte tra la cultura indigena e la fede cristiana.

Il centro professionale a lui dedicato

Siamo a San Lorenzo, nella regione amazzonica del Perù. Questa zona è caratterizzata da alti tassi di povertà, scarsa presenza di infrastrutture e limitato accesso a servizi educativi di qualità. La popolazione, in gran parte indigena, vive in condizioni di grande vulnerabilità socioeconomica. In questo contesto opera il Centro professionale interculturale dedicato a Luis Bolla, che da anni rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la formazione dei giovani e degli adulti delle comunità di questa regione fluviale isolata. Nel cuore dell’impervia selva amazzonica, la scuola offre gratuitamente formazione in meccanica, agricoltura e falegnameria ai giovani vulnerabili delle 7 diverse etnie indigene presenti nella zona. I corsi di meccanica sono specifici per la costruzione e la manutenzione di motori nautici, a causa della particolare morfologia del territorio, che prevede solo gli spostamenti fluviali, quelli di falegnameria sono incentrati sulla lavorazione del legname tipico della zona, mentre la formazione agricola ha l’obiettivo di valorizzare i saperi ancestrali delle comunità locali. Molti studenti provenienti da villaggi lontani e isolati vengono accolti in uno studentato che garantisce gratuitamente pasti e alloggio.
Il centro professionale Luis Bolla vede tra le voci di spesa più importanti, insieme a quelle alimentari, il combustile utilizzato per l’imbarcazione del centro. Per questo, i Figli di Don Bosco ci hanno chiesto un contributo di 27.700 € per sostenere parte dei costi del cibo e del carburante, grazie per quello che potrai fare!

PAESE

Icona centro e sud america senza testo
Perù – san Lorenzo

AREA TEMATICA

Icona Minoranze etniche senza testo
Minoranze Etniche

BENEFICIARI

LA COMUNITÀ SHUAR

CODICE PROGETTO

26837
Codice Progetto 26837

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.