Un futuro per i giovani Shuar

Un futuro per i giovani Shuar

Icona centro e sud america senza testo
Centro e Sud America
Icona Minoranze etniche senza testo
Minoranze Etniche

Un'antica missione

Bomboiza è una comunità rurale situata nel cantone di Gualaquiza, nella provincia di Morona Santiago: la sua posizione nell’Amazzonia ecuadoriana le conferisce caratteristiche uniche in termini di geografia, clima e diversità culturale. La popolazione è prevalentemente indigena, quasi tutta appartenente alla minoranza Shuar. La missione salesiana è stata fondata 75 anni fa, e da allora è al servizio di bambini e ragazzi di diverse etnie. Attualmente, è composta da una parrocchia che ospita l’oratorio e che vede la sede principale nel villaggio con ulteriori attività pastorali in 31 comunità limitrofe, da due residenze per studenti con circa 80 ospiti fra ragazze e ragazzi, e da una scuola di diversi ordini e gradi frequentata da circa 200 studenti dai 3 ai 18 anni. I Figli di Don Bosco di questa regione si trovano a fronteggiare diversi preoccupanti fenomeni: tra i più giovani sono diffusissime le situazioni di abbandono genitoriale, le gravidanze precoci, l’interruzione degli studi, l’abuso sessuale e il consumo di sostanze stupefacenti. Di fronte a questa situazione, è importante proporre alternative affinché i giovani acquisiscano strumenti per vivere una vita dignitosa nella società: una delle proposte è la formazione tecnica in vista dell’occupabilità.

Il progetto: le motivazioni

I Figli di Don Bosco ci hanno chiesto aiuto per avviare due diversi corsi professionali: uno in falegnameria, l’altro in estetica. Si tratta di due attività decisamente emergenti nella zona, dove stanno aprendo diversi laboratori e saloni di bellezza, e il cui numero attualmente ancora non riesce a coprire la richiesta.
Con la creazione di questi laboratori, un maggior numero di famiglie potrà ottenere strumenti per sostenersi economicamente evitando la migrazione e l’abbandono di bambini, adolescenti e giovani. Inoltre, integrando sia ragazze che ragazzi in questa proposta, si ridurrà il divario sociale della disuguaglianza fra uomini e donne, ancora molto marcato nella cultura ancestrale.
I salesiani di Bomboiza dispongono di locali che vorrebbero attrezzare a laboratori per accogliere futuri falegnami ed estetiste: si tratta di ragazze e ragazzi dai 14 ai 25 anni, di etnia Shuar che, una volta terminati i corsi, avranno possibilità concrete di trovare un lavoro o avviare una piccola attività imprenditoriale! Dai un aiuto decisivo: il costo dei materiali per le esercitazioni pratiche (dispositivi protettivi per i falegnami, prodotti di bellezza per le estetiste, attrezzi, camici ecc.) ammonta a 1.900 €; le spese per internet, a 330 €, quelle per l’energia elettrica, 220 €. 
Grazie!

PAESE

Icona centro e sud america senza testo
ECUADOR – BOMBOIZA

AREA TEMATICA

Icona Minoranze etniche senza testo
Minoranze Etniche

BENEFICIARI

LA COMUNITÀ SHUAR

CODICE PROGETTO

26803
Codice Progetto 26803

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.