Creare opportunità per la gioventù vulnerabile

Creare opportunità per la gioventù vulnerabile

Icona Africa senza testo
Africa e Medio Oriente
Icona Educazione e Formazione senza testo
Educazione e Formazione

I salesiani al fianco di bambini e giovani vulnerabili

In Repubblica del Congo, ex colonia francese conosciuta anche come  Congo-Brazzaville, i Figli di Don Bosco sono presenti con diverse strutture educative, tra cui due centri professionali per giovani poveri e abbandonati. “Con una visione di educazione completa, offriamo ai giovani una formazione professionale e tecnica a diversi livelli, per consentire loro di integrarsi in modo armonioso ed efficace nel mondo del lavoro e nella società, promuovendo la loro dignità, la loro responsabilità e la lotta contro l’ingiustizia”, ci scrivono i salesiani di Pointe-Noire. “Ci sono anche centri di accoglienza e di alfabetizzazione, nonché oratori nello spirito di Don Bosco”, concludono. 
La città di Pointe-Noire è teatro di una grave situazione socio-economica, che sta oltremodo risentendo della crisi mondiale, con una disoccupazione giovanile in costante crescita che colpisce oltre il 30% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni: si tratta della maggior parte della popolazione, perché, come il resto dell’Africa, il Congo è una nazione giovane. Che ha bisogno di prospettive future e opportunità di lavoro per ottenere un riscatto sociale reale e duraturo.

Il progetto

In questo contesto di grave deprivazione economica, educativa, sociale, la formazione informatica rappresenta uno strumento essenziale per migliorare le competenze e le opportunità dei giovani vulnerabili, spesso esclusi dal mercato del lavoro per mancanza di esperienza e risorse.
Il progetto di acquisizione di computer e attrezzature per una sala informatica che ci hanno inviato i Figli di Don Bosco della scuola professionale Saint Dominic Savio nasce con l’obiettivo di fornire ai giovani di Pointe-Noire una formazione professionale che possa facilitare la loro inclusione lavorativa e la possibilità di avviare attività generatrici di reddito.
I missionari di Don Bosco di Pointe-Noire ci hanno inviato una nota spese molto dettagliata, che prevede un investimento di circa 15.500 € e comprende l’acquisto di 25 pc e dei vari componenti e accessori, nonché la loro installazione. Puoi aiutare i missionari salesiani e le ragazze – molte di loro sono già mamme – e i ragazzi che frequenteranno i corsi? Hanno dai 15 ai 22 anni e sono circa 120. Grazie per la tua solidarietà dal centro Saint Dominic Savio, grazie dai salesiani in Congo!

PAESE

Icona Africa senza testo
REP. DEL CONGO – POINTE NOIRE

AREA TEMATICA

Icona Educazione e Formazione senza testo
Educazione e Formazione

BENEFICIARI

LA SCUOLA PROFESSIONALE DI POINTE-NOIRE

CODICE PROGETTO

26774
Codice Progetto 26774

DONA PER IL FONDO EDUCAZIONE E FORMAZIONE

Quando abbiamo raggiunto la cifra totale del progetto in corso, ci attiviamo per riempire il salvadanaio che ci permette di affrontare ogni urgenza. Grazie per il tuo aiuto!

Il fondo di Missioni Don Bosco per l’educazione e la formazione ci permette di coordinare al meglio la nostra attività di diffusione dell’istruzione e della crescita scolastica dei giovani più svantaggiati. Le offerte raccolte in questo fondo ci permettono di investire nel lungo periodo le nostre risorse per i giovani seguiti nelle missioni di don Bosco. L’educazione è la nostra prima missione. All’alfabetizzazione e alla formazione di ogni giovane vanno molte delle nostre risorse per creare un futuro migliore. A partire da oggi.

RICEVI I NOSTRI MESSAGGI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso mail
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Consenso generico