
L’azione salesiana contro il lavoro minorile
progetti / L’azione salesiana contro il lavoro minorile

L’azione salesiana contro il lavoro minorile
progetti / L’azione salesiana contro il lavoro minorile
Asia e Oceania
Sociale
Una piaga socialmente accettata
Il distretto di Kalaburagi, nel cuore dell’India, è penalizzato da tutti quegli aspetti che accomunano tutte le zone rurali dello stato del Karnataka e di molti altri del subcontinente: arretratezza sociale ed economica, analfabetismo, emarginazione.
Qui, più del 68% delle famiglie vive al di sotto della soglia di povertà, in una vasta zona in cui l’unico lavoro possibile è quello del bracciante agricolo giornaliero, che spesso viene esteso anche ai minori: è usuale vedere centinaia di bambini lavorare nei campi con i loro genitori o portare al pascolo pecore e capreIn questo distretto è facile trovarli al lavoro anche in officine, piccole fabbriche, hotel e ristoranti… operano come piccoli commercianti per le strade, e nelle case come domestici. A peggiorare la situazione, il sistema delle caste che, ufficialmente abolito nel 1947, continua di fatto a penalizzare fortemente i più poveri, scoraggiando l’istruzione fra i bambini delle caste basse per mantenere i più emarginati al servizio delle classi dominanti.
Qui, più del 68% delle famiglie vive al di sotto della soglia di povertà, in una vasta zona in cui l’unico lavoro possibile è quello del bracciante agricolo giornaliero, che spesso viene esteso anche ai minori: è usuale vedere centinaia di bambini lavorare nei campi con i loro genitori o portare al pascolo pecore e capreIn questo distretto è facile trovarli al lavoro anche in officine, piccole fabbriche, hotel e ristoranti… operano come piccoli commercianti per le strade, e nelle case come domestici. A peggiorare la situazione, il sistema delle caste che, ufficialmente abolito nel 1947, continua di fatto a penalizzare fortemente i più poveri, scoraggiando l’istruzione fra i bambini delle caste basse per mantenere i più emarginati al servizio delle classi dominanti.
Salesiani: il lavoro di ieri e quello di oggi
I Figli di Don Bosco sono qui dal 2002, e nel corso degli anni hanno soccorso e riabilitato più di 2.000 bambini lavoratori, mentre molti altri sono stati beneficiati dalle campagne di promozione della scolarizzazione a discapito del lavoro minorile, salvandosi da fenomeni purtroppo comuni come matrimoni precoci, e forme di abuso e sfruttamento. Ogni anno intercettano i bambini più vulnerabili e li coinvolgono in un programma di riabilitazione integrale, attraverso una prima azione di accoglienza e recupero scolastico, con l’obiettivo di reinserirli, dopo un anno di corsi propedeutici, nel circuito scolastico ufficiale. I salesiani hanno pertanto avviato il Don Bosco Kalaburagi per offrire ai minori vittima di sfruttamento e abbandono scolastico la possibilità di coprire l’intero percorso di studi: all’interno dello stesso centro hanno costruito di recente una struttura residenziale in cui tutti gli anni accoglieranno 50 bambini, che frequenteranno contestualmente corsi di reinserimento scolastico per poi iniziare a frequentare la scuola primaria – collocata nella stessa struttura, offre già istruzione di primo grado a 450 bambini a rischio. L’aiuto che ci hanno chiesto è estremamente concreto: ci hanno chiesto di sostenerli nell’acquisto di 25 letti a castello per dotare i 50 bambini ospiti di un numero sufficiente di posti letto e di finanziare l’acquisto di 150 banchi doppi per accogliere ulteriori 300 bimbi nella scuola elementare – presso la quale sono in fase di realizzazione delle nuove, capienti aule.
Con una donazione di 30, 60, 210 € puoi dare un contributo deciso alla lotta contro il lavoro minorile in India! Grazie, a nome di tutti i bimbi e dei Figli di Don Bosco coinvolti!
Con una donazione di 30, 60, 210 € puoi dare un contributo deciso alla lotta contro il lavoro minorile in India! Grazie, a nome di tutti i bimbi e dei Figli di Don Bosco coinvolti!
PAESE
INDIA – KALABURAGI
AREA TEMATICA
Sociale
BENEFICIARI
50 BAMBINI ORFANI
CODICE PROGETTO
26422
Codice Progetto 26422
-
Contribuisci ad assicurare un letto comodo
30€
DONA
-
Garantisci un posto in classe a un bimbo a rischio
60€
DONA
-
Ci consenti di acquistare un letto a castello
210€
DONA