
Anche il nostro Paese è territorio di missione
DOVE
Anche l’Italia è terra di missione: nelle periferie di Catania, Locri e Foggia, l’allontanamento precoce dagli studi e le cattive frequentazioni compromettono il futuro dei giovani. A Catania, il quartiere San Cristoforo è segnato da degrado, criminalità e spaccio di droga. A Foggia, nelle zona del Candelaro, le strutture sportive e ricreative risultano insufficienti, con la conseguente dispersione dei giovani verso contesti devianti. A Locri, in provincia di Reggio Calabria, l’oratorio è situato in una zona dai forti influssi ‘ndranghetisti.
PERCHÉ
In Italia un milione di persone vive in povertà assoluta e a pagarne le conseguenze sono innanzitutto bambini e ragazzi: 3 milioni e mezzo, ovvero uno su tre, è a rischio povertà sociale. A compromettere il loro futuro, non solo carenze materiali, ma anche formative: l’educazione può cambiare questa situazione.
PROGETTO
Le Case di Don Bosco sono centri per minori in difficoltà fra i 6 e i 16 anni, dove possono studiare, giocare e avere accesso ad attività educative, ricreative e sportive altrimenti a loro precluse.
Oggi le case di Catania, Locri e Foggia, per un totale di 180 ragazzi, hanno bisogno di aiuto per sostenere le spese per il personale, le utenze e il materiale didattico.
COSTO
Queste tre realtà sono difficili, ma migliorabili. Per mantenere una Casa di Don Bosco per un anno, sono necessari 36.000 €, ma con una donazione di 5, 10 o 20 € potrai essere di grande aiuto!
CODICE PROGETTO 20800