
Chi sono
Nome | Venceslau Grosu |
Data di nascita | 8 dicembre 1971 |
Luogo di nascita | Bacau, Romania |
Data dell'ordinazione | 30 giugno 2001 |
Terra di missione | Bacau, Romania |
Sono don Vinci, il direttore della casa salesiana di Bacau. Siamo nella Moldova, nel nordest della Romania, in una zona molto povera e qui siamo molto amati dai ragazzi e dai giovani che accogliamo senza distinzioni di credo e di provenienza sociale nel centro giovanile, nel doposcuola e nell’estate ragazzi. A Bacau infatti le opportunità di svago e i luoghi di incontro giovanile sono quasi nulli e la casa di don Bosco è diventata un ritrovo importante per i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco con attività formative e ricreative.
Amo il mio lavoro e mi trovo bene qui, nella mia zona di origine di cui conosco le problematiche e che desidero aiutare con tutto me stesso, perché voglio dare delle speranze ai ragazzini e agli adolescenti che sognano un futuro diverso e dare loro la possibilità di avere spazi sicuri dove trovarsi, dove organizzare attività di gruppo, socializzare, avere istruzione e modelli da seguire nel loro percorso di crescita.
Ho desiderato fortemente entrare nella congregazione salesiana, sentivo mio il carisma di don Bosco e lo volevo trasmettere ai giovani. Ho messo perciò tutta la mia volontà e determinazione nel coltivare la mia scelta di vita e nel farla diventare realtà. È stata una gioia, una volta terminato il mio percorso formativo, poter mettere in pratica il desiderio di andare incontro agli altri e di creare una realtà di sviluppo e di aggregazione giovanile. Eccomi ancora qua, nella mia terra, a far crescere la presenza salesiana e a continuare a sognare con e per i giovani.
La mia missione
Sono tante le realtà di povertà, degrado e incertezza sociale in tutta la regione e si sente molto la mancanza di valori e di opportunità che segna generazioni di giovani. Molti cercano da noi risposte che li indirizzino verso un domani migliore, altri vengono al doposcuola per un aiuto nei compiti o all’oratorio per fare amicizie e svolgere attività divertenti in compagnia dei coetanei.È molto bello vedere un gruppo di una ventina di animatori, giovani, dai 15 ai 18 anni, impegnati e volontari nella collaborazione con noi Salesiani. Con me e con un altro studente salesiano si offrono di aiutarci e di affiancarci nelle attività con i ragazzi e i bambini.
Usare misericordia verso gli altri è il messaggio che cerchiamo di trasmettere sempre ai nostri ragazzi ed è bello quando vediamo che viene accolto e messo in pratica!